Inaugurazione della Mostra, sabato 12 settembre 2015, alle ore 17,00
È stato MIGRANTS, in prima assoluta, ad aprire la rassegna invernale del Roccella Jazz Festival “JAZZY CHRISTMAS 2014”. Musiche ed esecuzione al piano solo di Nicola Sergio, artista e compositore calabrese affermatosi a Parigi, allestimento e regia di Nino Cannatà, testimonianza e voce narrante di Mahmmoud Atiia, per un produzione...
Sonia Salsi è nata e cresciuta in Belgio da genitori italiani emigrati. E' laureata in Antropologia culturale e in Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale e prevenzione e cura del disagio nei contesti multiculturali. Attualmente vive e lavora a Bologna.
CISEI - CentroInternazionaleStudiEmigrazioneItaliana - Ore 17 - mercoledì 19 novembre - sede Palazzo San Giorgio - Genova
Martedì 18 novembre 2014 - Ore 14,30-19 - Presso il Centro Altreitalie - Fondazione Luigi Einaudi - Torino
Giunge all’XI edizione il Concorso Video “Memorie Migranti”, nato per recuperare la memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo e favorire un’attività di ricerca e di studio sugli aspetti sociali, storici ed economici legati al grande esodo.
Fino al 21 novembre p.v. sono aperte le iscrizioni al Master universitario online di I livello in Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano all’estero (www.mastertutelabeniculturali.it) erogato dall’Università di Parma in collaborazione con il Consorzio ICoN Italian Culture on the Net (www.italicon.it) e con il contributo degli Atenei di Milano...
L’utilità di un Rapporto statistico appare evidente per la comprensione di un fenomeno complesso quale quello dell’immigrazione, una realtà che in Italia è andata acquistando una dimensione crescente nel corso degli ultimi decenni. È questo l’ambito in cui è specializzato il Centro Studi e Ricerche IDOS/Immigrazione Dossier Statistico, che dal...
Il Museo resterà aperto fino alle ore 24,00
Anno 3, Luglio 2014, Numero 7