MARCINELLE 8. August 1956

Die Horizontlinie

un ethnographic  novel sulla migrazione tra Bangladesh, Italia e Londra. Genova, Palazzo San Giorgio, Sala del Capitano 16 marzo alle ore 17.00 Intervengono Francesco Della Puppa, ricercatore e docente in sociologia delle migrazioni presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Francesco Saresin, Illustratore e Andrea Torre, Direttore Centro Studi Medì. Chi desidera partecipare all’evento dovrà prenotare alla mail segreteria@ciseionline.it o

Die Horizontlinie Mehr lesen "

BOCA, RIVER UND DARÜBER HINAUS...

Sport ed  emigrazione una storia  tutta da scoprire 24 febbraio 2022 ore 16.00. Videoconferenza sui canali social dei Musei di Genova. Festival Smarginando “AspettandoilMEI” Sport ed emigrazione una storia da raccontare, nel Festival Smarginando non poteva mancare l’attività sportiva, in particolare quella calcistica, che ha rappresentato uno strumento molto importante di integrazione per gli italiani

BOCA, RIVER UND DARÜBER HINAUS... Mehr lesen "

Boca, River und darüber hinaus...

Sport ed  emigrazione una storia  tutta da scoprire Videoconferenza sui canali social dei Musei di Genova. 24 febbraio 2022 ore 16.00  Festival Smarginando “AspettandoilMEI” Sport ed emigrazione una storia da raccontare, nel Festival Smarginando non poteva mancare l’attività sportiva, in particolare quella calcistica, che ha rappresentato uno strumento molto importante di integrazione per gli italiani

Boca, River und darüber hinaus... Mehr lesen "

FESTIVAL DER MIGRANTENERINNERUNGEN" KEHRT IN SEINER 17.

Con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, del Consiglio Regionale dell’Emigrazione e dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, in collaborazione con i media partner Erreti-Radio Tadino e Gualdo News, anche quest’anno il Museo dell’Emigrazione “Pietro” Conti è pronto per il XVII appuntamento con Memorie Migranti Festival – speciale edizione online 2022, a cura di Catia Monacelli, direttore del Museo, che si terrà il 16

FESTIVAL DER MIGRANTENERINNERUNGEN" KEHRT IN SEINER 17. Mehr lesen "

DIE "GROSSE AUSWANDERUNG" DER ITALIENER NACH DEUTSCHLAND

È stato pubblicato sul n. 53 della rivista “Dialoghi Mediterranei” (gennaio 2022) il saggio intitolato “La ‘grande emigrazione’ degli italiani in Germania e il ruolo della collettività in un ‘Paese leader’(http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/la-grande-emigrazione-degli-italiani-in-germania-e-il-ruolo-della-collettivita-in-un-paese-leader/). L’articolo fa parte della serie di approfondimenti, che da due anni il Centro Studi e Ricerche Idos va conducendo sulle grandi collettività italiane nel

DIE "GROSSE AUSWANDERUNG" DER ITALIENER NACH DEUTSCHLAND Mehr lesen "

100 Jahre toskanische Aromen in der Welt" Ausstellung

Domenica 19 Luglio dalle ore 18,00, presso la Fortezza di Montalfonso a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) Esposta a Milano fra le iniziative collaterali della Regione Toscana per EXPO 2015 e successivamente diffusa in Italia e, attraverso le Associazioni toscane nei paesi di residenza, in diverse nazioni del mondo, in occasione di eventi gastronomici, degustazioni e corsi

100 Jahre toskanische Aromen in der Welt" Ausstellung Mehr lesen "